Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

È l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comuneVAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

LEVO Anselmo Carlo Sindaco Telefono: 0144 342002 Fax: 0144 41377 Email: comune.castellettoderro@gmail.com Ricevimento: Giovedì dalle 10.30 alle 12.30VAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Anagrafe

Competenze : Certificati anagrafici e di stato civile - scheda informativa
Descrizione: I certificati attestano fatti, stati e qualità personali che si possono desumere dagli archivi anagrafici, di stato civile ed elettorale Novità: Dal 1° gennaio 2012, a seguito dell'entrata in vigore della Legge n. 183 del 12.11.11 art. 15, agli uffici pubblici è vietato rilasciare certificati da esibire ad altre pubbliche amministrazioni. L'acquisizione delle informazioni contenute nei certificati avviene d'ufficio a cura dell'amministrazione procedente. Gli uffici Anagrafe e Stato Civile potranno, quindi, rilasciare i certificati soltanto ad uso privato . Modalità:
Richiesta diretta allo sportello anagrafico, tramite e-mail, fax o via posta. Costo dei certificati di anagrafe:
La legge prevede che i certificati anagrafici siano rilasciati in marca da bollo o in carta semplice in base all'uso (DPR 642/1972 e successive modifiche). Per i certificati rilasciati in bollo la marca corrispondente è pari a € 16,00. Per una corretta applicazione della normativa statale sull'imposta di bollo, occorre indicare l'uso a cui è destinato il certificato. La responsabilità per eventuali usi difformi ricade su chi lo utilizza e su chi lo riceve (art.22 D.P.R. 642/72). Diritti di segreteria € 0,26 per i certificati rilasciati in carta semplice, € 0,52 per i certificati in bollo Costo del certificato di stato civile:
Nessuno Tempi di rilascio:
Al momento della richiesta Validità del certificato:
I certificati attestanti stati non soggetti a modificazione hanno validità illimitata. I restanti certificati hanno validità di 6 mesi Altre informazioni:
Pubbliche Amministrazioni e gestori dei servizi pubblici non possono più chiedere i certificati ai cittadini in tutti i casi in cui si può fare l'autocertificazione Normativa di riferimento:
Legge 241/90 DPR n. 445/2000 Legge 183/2011
Presso l'ufficio Anagrafe si possono richiedere i seguenti certificati, in carta semplice o in bollo, a seconda dell'uso a cui sono destinati: Cittadinanza Italiana - Residenza all'estero Contestuale - Elettorale - Residenza e cittadinanza Contestuale Residenza e stato di famiglia Contestuale Residenza, cittadinanza Contestuale diritti politici Residenza, cittadinanza e stato civile Esistenza in vita Godimento diritti politici - Stato di famiglia Stato di famiglia ad uso assegni Stato di famiglia storico Residenza storico Iscrizione liste elettorali Stato di famiglia AIRE Residenza AIRE Stato libero Stato vedovile Residenza Tutti i certificati relativi ad informazioni che non possono cambiare nel tempo (nascita, morte, ecc,) non hanno scadenza. Tutti gli altri hanno validità sei mesi e, quando sono scaduti, possono essere utilizzati firmando una dichiarazione che confermi le informazioni contenute.
Nominativo : Anselmo Carlo Levo
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 342002
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.castellettoderro@gmail.com

Polizia Municipale

Competenze : Compito principale della Polizia Municipale è diffondere e far rispettare le norme che regolano la convivenza civile all’interno del territorio comunale con l’obiettivo finale di essere un referente nella vita quotidiana del cittadino per il corretto utilizzo degli spazi comuni. La Polizia Municipale, nello specifico: Si occupa di tutto ciò che concerne l’incolumità pubblica, la sicurezza urbana e, più in generale, il civile e ordinato vivere nel centro urbano e nelle campagne; Controlla la viabilità e la sicurezza sulle strade; Vigila in materia di commercio e di pubblici esercizi, edilizia, ambiente, sanità e tributi locali; Coadiuva il Sindaco in veste di Autorità di Pubblica Sicurezza; Si occupa altresì di protezione civile, prestando soccorso in caso di calamità e di pubblici e privati infortuni.
Nominativo : Roberto Giardini
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 342002
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.castellettoderro@gmail.com

Ragioneria

Competenze : L’Ufficio Ragioneria ha il compito di garantire l’esercizio delle funzioni di coordinamento e di gestione dell’attività finanziaria, nello specifico: Svolge in particolare l’attività di programmazione, di rendicontazione e di tenuta della contabilità dell’ente; Segnala, nei limiti fissati dal regolamento di contabilità, i fatti e le valutazioni che possono pregiudicare gli equilibri di bilancio; Si occupa del trattamento economico del personale dipendente e della gestione del servizio economato istituito al fine di far fronte alle spese minute e urgenti.    
Nominativo : Giuseppe Gabutti
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 342002
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.castellettoderro@gmail.com

Sportello Unico Attività Produttive

Competenze : Sportello Unico Attività Produttive
Si informano tutte le aziende ed i privati titolari di attività produttive che il Comune di Castelletto d'Erro, a seguito della Convenzione stipulata con la Camera di Commercio di Alessandria, è stato accreditato per la gestione telematica dello sportello SUAP. Quindi, tutte le pratiche afferenti i diversi settori delle attività produttive e riguardanti ogni nuovo insediamento, ristrutturazione, ampliamento, subentro, cessazione, trasferimento o riconversione, saranno ricevute e processate attraverso suddetto canale, al quale si invita già da ora a far riferimento.
Nominativo : Carlo Lavagnino
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 342002
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.castellettoderro@gmail.com

Tecnico - SUE

Competenze : L’Ufficio Tecnico svolge numerose funzioni in diversi settori: Edilizia Privata, Urbanistica, Lavori Pubblici e Territorio, Ambiente, nello specifico: Cura la progettazione, la realizzazione, la manutenzione del patrimonio comunale (immobili, strade, verde, ecc.); Svolge funzioni di autorizzazione, di controllo e di sanzione rispetto alle attività di edilizia privata, che si attivano con la Dichiarazione di Inizio Attività per le opere minori e con il rilascio del Permesso a Costruire per tutte le altre; Espleta le procedure per l'indizione di gare riguardanti le opere pubbliche e tutti i successivi adempimenti; Svolge funzioni amministrative in materia urbanistica, in relazione alla pianificazione e all'assetto del territorio.
Nominativo : Geom. Massimo Lovisolo
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 342002
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.castellettoderro@gmail.com

Tributi

Competenze : L'Ufficio Tributi si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e delle tasse comunali: Tassa Rifiuti Solidi Urbani [ TARSU ]; Tassa di Occupazione Spazi e Aree Pubbliche [ TOSAP ]; Imposta Comunale sugli Immobili [ ICI ]
Nominativo : Paolo Patanè
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 342002
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.castellettoderro@gmail.com

Ufficio Segreteria

Competenze : L'Ufficio Segreteria svolge tutte le competenze di carattere generale relative al funzionamento degli Organi Istituzionali e della struttura amministrativa. L'Ufficio Segreteria, nello specifico: Cura la pubblicazione delle deliberazioni della Giunta, del Consiglio Comunale e delle determinazioni dei responsabili dei servizi; Istruisce il procedimento delle nomine istituzionali ai rappresentanti del Comune; Si occupa della convocazione della giunta comunale, del consiglio comunale e delle commissioni consiliari ed extraconsiliari; Cura la stampa, la pubblicazione, lo smistamento agli uffici e l'archiviazione finale delle deliberazioni di Giunta, di Consiglio e delle determinazioni dei responsabili dei servizi; Cura gli appuntamenti del sindaco; Si occupa della trascrizione degli interventi dei consiglieri comunali registrati durante le sedute di Consiglio.
Nominativo : Anselmo Carlo Levo
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0144 342002
Casella di posta elettronica ordinaria : comune.castellettoderro@gmail.com


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri